NodoDocFest 2009 PDF 

Saranno 13 le pellicole quest’anno in concorso nella sezione Panorama del Festival Internazionale del Film Documentario NodoDocFest provenienti da 10 paesi nel mondo: Italia, Belarus, Grecia, Israele, Inghilterra, Slovacchia, Irlanda, Svizzera, Argentina, Belgio, più 3 eventi speciali fuori concorso tra cui il conferimento di un premio a Gianfranco Rosi per i suoi film documentari.

La cornice del Festival sarà come di consueto il Cinema Ariston di Trieste che l’anno scorso ha registrato ben 5.260 presenze in sala nei sei giorni di proiezione consolidando la manifestazione nel panorama festivaliero regionale, nazionale ed internazionale. Il Festival Internazionale del Film Documentario NodoDocFest è stato capace di suscitare la curiosità e l’apprezzamento del grande pubblico per il cinema documentario, un cinema che in questo frangente storico raccoglie sempre maggior interesse.

Continuando la tradizione, anche la 3° edizione del NodoDocFest ha in programma due omaggi, uno al cinema nazionale, l’altro a quello internazionale. Così sarà gradita ospite la cineasta Cecilia Mangini, che terrà a battesimo l’edizione 2009 con la giornata d’inaugurazione del Festival interamente a lei dedicata, per il suo impegno civile attraverso il cinema e la sua attività di eccellente fotografa. Mentre l’omaggio internazionale gode ancora una volta del Patrocinio dell’ Accademia di Francia a Roma e dell’Alliance Francaise di Trieste e porta nel capoluogo giuliano il cinema di Carole Roussopoulos, la più importante videasta militante di ambito franco-svizzero e probabilmente europeo.

Si riconferma la sezione Rock&Doc che indagherà quest’anno in particolare il rockumentary di casa nostra: Rockumentalia. Il rock nello stivale promette i più interessanti titoli recentemente prodotti che saranno presentati dagli stessi autori nelle proiezioni che chiuderanno ogni giornata del Festival.

Assoluta novità 2009 è poi ArchINdoc: una sezione in collaborazione con il Salone Gemma che ci porterà a scoprire l’indissolubile legame tra architettura e settima arte.

Una menzione speciale va ai premi che il NodoDocFest tributerà quest’anno, opere realizzate per l’occasione dal designer triestino Giulio Polita di Salone Gemma e che verranno conferiti a Cecilia Mangini, Carole Roussopoulos, Gianfranco Rosi ed al vincitore del concorso Panorama, assegnato a sua volta dalla giuria di studenti della Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di laurea in Comunicazione e pubblicità - Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico, e della Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo – Cinematografia documentaria dell’Università degli Studi di Trieste.

Info:
associazione culturale il nodo
www.nododocfest.org
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Ufficio stampa Federica Marchesich
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
mob. +393280114295

 


#01 FEFF 15

Il festival udinese premia il grandissimo Kim Dong-ho! Gelso d’Oro all’alfiere mondiale della cultura coreana e una programmazione di 60 titoli per puntare lo sguardo sul presente e sul futuro del nuovo cinema made in Asia...


Leggi tutto...


View Conference 2013

La più importante conferenza italiana dedicata all'animazione digitale ha aperto i bandi per partecipare a quattro diversi contest: View Award, View Social Contest, View Award Game e ItalianMix ...


Leggi tutto...


Milano - Zam Film Festival

Zam Film Festival: 22, 23 e 24 marzo, Milano, via Olgiati 12

Festival indipendente, di qualità e fortemente politico ...


Leggi tutto...


Ecologico International Film Festival

Festival del Cinema sul rapporto dell'uomo con l'ambiente e la società.

Nardò (LE), dal 18 al 24 agosto 2013


Leggi tutto...


Bellaria Film Festival 2013

La scadenza dei bandi è prorogata al 7 aprile 2013 ...


Leggi tutto...


Rivista telematica a diffusione gratuita registrata al Tribunale di Torino n.5094 del 31/12/1997.
I testi di Effettonotte online sono proprietà della rivista e non possono essere utilizzati interamente o in parte senza autorizzazione.
©1997-2009 Effettonotte online.